Il giardino
La Vasca, insieme a La Finestra e Il Giardino fa parte di una trilogia in cui immagini e musica dialogano direttamente, creando una storia. La storia non si sviluppa attraverso una successione di eventi che vengono mostrati sullo schermo, ma viene determinata dalla scelta delle musiche presenti e da come queste dialogano con la protagonista.
Nel primo capitolo la voce presente è quella di un uomo che sta guardando la sua amata e sta esprimendo i suoi sentimenti profondi per lei, che sembrano tuttavia non essere ricambiati.
Nel secondo capitolo sono presenti entrambe le voci: sembra quindi esserci stato un incontro tra i due.
Nel terzo e ultimo capitolo invece c’è solo la voce di lei, suggerendoci che la storia sia già finita in pochissimo tempo.
—
La Vasca, along with La Finestra and Il Giardino, is part of a trilogy in which images and music directly interact, creating a story. The story does not unfold through a sequence of events shown on the screen, but is determined by the choice of the music present and how it interacts with the protagonist.
In the first chapter, the voice heard is that of a man watching his beloved and expressing his deep feelings for her, which, however, seem not to be reciprocated.
In the second chapter, both voices are present: it seems that there has been a meeting between the two.
In the third and final chapter, only her voice is heard, suggesting that the story has already ended in a very short time.
—
Credits to: Italian Pop by Cyril Giroux
© and ℗ Audio Network Limited